“Reddito di cittadinanza”: a 10 mesi dalla sua introduzione, un primo bilancio sugli effetti su lavoro e povertà (valigiablu.it)

di Andrea Zitelli

Il cosiddetto "reddito di cittadinanza" (RdC) è attivo in Italia da circa 10 mesi. 

“Cosiddetto” perché, come ricostruito in un precedente articolo, la misura voluta dal Movimento 5 stelle non è in realtà un vero reddito di cittadinanza (che prevede un cambiamento radicale del modo di pensare la società, il welfare e il rapporto tra uomo e lavoro), ma una cosa differente e cioè un reddito minimo condizionato alla formazione e al reinserimento lavorativo … leggi tutto

Leggi anche >> La misura del M5S è un tradimento del reddito di cittadinanza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *