Rassegna stampa estera 09/12/2019 (radio3 mondo)

La rassegna della stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola

Buongiorno da @luigispinola: cominciamo il nostro giro del mondo da Parigi dove è prevista un’altra giornata complicata
Une semaine cruciale pour la réforme des retraites – Le Monde

Ma ci fermiamo a Parigi soprattutto per il primo faccia a faccia tra Russia e Ucraina: l’obiettivo di Zelensky è arrivare a un cessate il fuoco
Putin, Zelenskiy set to face off in Paris – DW

Per quanto riguarda la stampa russa troviamo l’apertura sul @kommersant, quotidiano economico moscovita, con il titolo “la guerra non andrà via da sola”
Война не уходит одна – Kommersant

Anche la stampa Ucraina sulla questione
Thousands gather on Maidan for ‘Red Lines for Zelensky’ rally before Normandy talks – Kyiv Post

Ma a Mosca oggi si parla soprattutto di altro, ovvero di doping e del rischio di perdere le Olimpiadi: la notizia la troviamo anche sulla stampa tedesca
Anticipation high ahead of WADA’s decision on Russia – DW

Prima di lasciare l’Europa facciamo un salto in Finlandia dove è stato nominato il più giovane primo Ministro del mondo: ha 34 anni (ed è una donna)
Finland anoints Sanna Marin, 34, as world’s youngest-serving prime minister – The Guardian

E ci spostiamo verso gli Stati Uniti dove dopo il #Pensacolashooting: cominciano ad arrivare dai repubblicani le pressioni su Trump accusato di essere troppo amichevole con i sauditi
Saudi Linked to Florida Shooting Probed for Terrorism. He Had Clashed with Instructor – NYT

Intanto dall’Arabia Saudita arriva la notizia della fine della “segregazione di genere” nei ristoranti sempre nell’ambito dell’ “apertura al mondo” portata avanti da MBS
Saudi Arabia ends gender segregation in restaurants – Arab News

E dal Medio Oriente arriva la notizia di un nuovo possibile insediamento di Hariri in Libano
Leading figures agree to new Hariri government – Arab News

La stampa libanese sull’argomento
Le retrait de Khatib propulse à nouveau Hariri sur le devant de la scène – L’Orient le Jour

E dalle piazze del Libano a quelle di Hong Kong dove si compiono i sei mesi dall’inizio delle proteste
Hong Kong: a city locked in stalemate with no end in sight – SCMP

Da parte sua la Cina sul quotidiano del popolo @PDChina celebra i 20 anni di Macau anche come modello “un paese, due sistemi”
Macao to firmly hold onto the great initiative of “one country, two systems” principle – People.cn

E sulla stampa inglese troviamo attenzione alle eruzioni dei vulcani in Nuova Zelanda
New Zealand volcano: one dead and ‘likely to be more’ after eruption on White Island – live – The Guardian

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *