Paura a Scarperia San Piero e nel Mugello, dove sono stati registrati danni. La Protezione Civile sta verificando lo stato degli edifici nel capoluogo toscano
La paura si materializza pochi minuti dopo le 4,30, esattamente alle 4,37, quando un sisma di magnitudo di 4.5 viene registrato nella zona a nord est di Firenze, nell’area del Mugello.
Ma le avvisaglie erano arrivate qualche ora prima. Nel corso della notte, dalle 3,38 alle 3,55 cinque scosse erano state state registrate a Scarperia San Piero, una delle quali di magnitudo 3, mentre alle 4,37, a 4 km di profondità ancora a Scarperia San Piero, ce n’è stata una di magnitudo 4,5.
Il tempo di realizzare che la terra trema e la popolazione di molti paesini dell’area montana, da Barberino a San Piero a Sieve, da Scarperia a Borgo San Lorenzo si riversa in strada. Numerosi i cittadini che si sistemano in auto, vista anche la pioggia … leggi tutto
Leggi anche: Cento anni fa il Mugello fu distrutto da un terremoto