Goffredo Parise – Parigi, 27 novembre 1959

La prima impressione è di cani San Bernardo, di quelli ammaestrati per i selvaggi, con la fiaschetta di Arquebuse legata al collo: gli stessi occhi buoni e umili, il pelo folto, riccio, unto; cani con basette o con una vaga ombra di morbidissimi baffetti appena nati sopra il grosso labbro superiore, gonfio, nerastro, tutto screpolato come dai geloni.

E la divisa che dà loro il nome è una giubba di pelle nera come se ne trovano a migliaia sotto le tende dei mercati di Clignancourt.

Non si riesce a immaginare come questi cagnoni timidissimi, quasi senza parole (ogni tanto, raramente, parlano tra loro con una sorta di mugugno, si urtano, oppure assaliti da smanie disperate ed improvvise si danno a rapidissime prove di forza con colpi di judo o saltelli e finte da boxeurs) possano aver terrorizzato Parigi e tutta la Francia al punto che, questa estate, i giornali non parlavano quasi d’altro. Eppure al nome di blousons noirs, vecchiette inermi e fi­danzati impiegatizi (le vitti­me) si sentono rizzare i capel­li, muoiono di paura e solo a vedere una giubba nera in un bar, corrono a chiudersi nelle toilettesleggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *